
Risultati per 'Piani di SAVING ENERGETICO Telecomunicazioni':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Piani di SAVING ENERGETICO Telecomunicazioni':
Risultati maggiormente rilevanti:


reti secondo le architetture implementate porterà al raggiungimento di un considerevole saving energetico a beneficio del Paese e degli obiettivi nazionali di incremento dell’efficienza energetica, oltre ad un importante avanzamento tecnologico infrastrutturale per l’Azienda e per il settore delle telecomunicazioni in generale,


È vero che gli obiettivi di sostenibilità delle aziende posseggono sempre maggiore priorità; ed è anche vero che le nuove tecnologie stanno diventando sempre meno energivore; ma occorre prendere coscienza che la crescita del traffico dati supera di gran lunga la diminuzione del consumo energetico per bit.


Dati, Cloud e Intelligenza Artificiale insieme alle competenze di dominio dell’energy management sono la ricetta vincente per migliorare ancora di più le prestazioni energetiche delle centrali telefoniche TIM e muovere i primi passi verso un approccio data-driven nel campo del monitoraggio ed ottimizzazione dei consumi energetici. Scarica il PDF
Altri risultati:


Il progetto Il progetto, prevede la sostituzione di tutti i corpi illuminanti, attualmente i classici tubi fluorescenti, (di tutti e 3 i piani) a favore della tecnologia LED. La dislocazione dei corpi è così composta: Reparto "Injection Moulding Machine": 223 plafoniere (2x58W) + 26 plafoniere per l'illuminazione d'emergenza (1x36W)


Il Relamping si svolge in tre fasi: l’analisi dei fabbisogni; il calcolo illuminotecnico e la scelta del prodotto più adeguato; la rimozione e lo smaltimento delle vecchie lampade inefficienti e l’installazione delle nuove a basso consumo. Revamping e ammodernamento degli impianti


Chi siamo Dalle esigenze dei nostri clienti... operatori di comunicazioni multimediali, grandi integratori di sistemi in Italia e all’estero nascono soluzioni complesse chiavi in mano.


Vorrei aprire questo editoriale con una provocazione: il settore delle Telecomunicazioni e quello ICT aiutano a ridurre l’impatto energetico sul pianeta. Già perché 1 ora di videoconferenza in alta qualità emette meno CO2 di 1 solo km di viaggio in automobile.