
Risultati per 'Saving sistemi condizionamento':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Saving sistemi condizionamento':
Risultati maggiormente rilevanti:


Sistemi di condizionamento avanzati, fotovoltaico e illuminazione al LED. Un data center realizzato in ottica di energy saving.


I sistemi di climatizzazione possono rappresentare fino al 70% del consumo energetico a seconda dei settori. Per risparmiare tra il 15% e il 30% sui costi per l'energia consumata dai sistemi di climatizzazione è possibile combinare metodi diversi: programmare l'impostazione della temperatura in base agli occupanti


Elevata efficienza energetica nei sistemi di condizionamento Rittal per quadri elettrici. Cost Saving tramite l’efficienza energetica, Normative di riferimento: Direttiva Eup – Energy using Products, Costo totale di proprietà, Analisi delle Soluzioni, esempi pratici.
Altri risultati:


La gestione delle Centrali Termiche e dei sistemi di Condizionamento (HVAC) In Centrale Termica o nei sistemi di gestione HVAC , oltre che a misurare le temperature di mandata e ritorno, i fumi e tutti i parametri ambientali, acquisire dati da conta calorie e raccogliere stati e allarmi provenienti da centraline esistenti, è anche possibile gestire i vari impianti.


HOTWATER – Monoblocco da 200 a 500 litri – Serie DUCTED – Titanium Super Saving Termal Group, distributore esclusivo in Italia per Mitsubishi Heavy Industries Via della Salute 14, 40132 Bologna – T. 051 41 33 111 – F. 051 41 33 112 - P.IVA 02262920370


Sistemi di raffrescamento efficienti per tagliare le emissioni 21/07/2020 Pubblicato un nuovo rapporto delle Nazioni Unite che spiega che una massiccia transizione ad apparecchi di raffrescamento efficienti e “rispettosi del clima” aiuterebbe a limitare le emissioni nocive per l’ambiente in maniera significativa e a raggiungere il target fissato da Parigi


Dalle singole esigenze dei nostri clienti, operatori di comunicazioni multimediali, grandi integratori di sistemi in Italia e all’estero, nascono soluzioni complesse chiavi in mano. Per garantire la perfetta funzionalità di ogni infrastruttura e uno sviluppo sostenibile, con una particolare attenzione alla business continuity e al saving energetico.